Comandare con gentilezza. Perché i leader buoni sono buoni leader
La vecchia concezione di capo spietato e menefreghista, alfiere del "comandare è fottere", sta lasciando il posto a un'immagine più umana di leadership; sempre più spesso, anche nei ruoli di comando, sono le persone gentili a primeggiare. Ma cosa si intende per "gentilezza" sul lavoro, e come è possibile applicarla in maniera proficua nel management? Lontano anni luce da buonismo e ipocrisia, attraverso numerosi e concreti esempi, questo volume già bestseller negli Usa - mostra a tutti i leader (e aspiranti tali) come conciliare autorità e gentilezza per ottenere il massimo da dipendenti e collaboratori.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it