I comandi militari di Palazzo Salerno
Non raramente dei palazzi si assimilano con i loro abitanti storici, oppure con l’istituzione, l’ente o opera, che vi è presente. Palazzo Salerno è indubbiamente uno di questi. Dal 1860, ospita infatti un importante Comando militare, il quale ha quasi sempre avuto giurisdizione su gran parte dell’Italia meridionale. Infatti non vi è napoletano che non identifichi questa costruzione con tale rilevante potestà dell’Esercito Italiano. È un Comando che ha fatto la storia. Non vi è evento bellico della nostra Nazione in cui non sia stato presente. Da protagonista. Come Corpo d’Armata Mobilitato è risultato operativo sia nella prima che nella seconda guerra mondiale. Oggi, con il nome di “Comando Forze Operative Sud”, al cui vertice vi è un Generale di Corpo d’Armata, ha giurisdizione su Italia meridionale, parte di quella centrale e le isole di Sicilia e Sardegna.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:21 dicembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it