Come acchiappare un asteroide. Viaggio alla scoperta dei corpi celesti minori che ci aiuteranno a salvare la Terra
Adrian Fartade, con la strepitosa verve divulgativa che abbiamo imparato ad apprezzare, ci trascina in un racconto ammaliante alla scoperta di un filone dell'astronomia finora oscuro, ma dal futuro prodigioso.
I più piccoli corpi del Sistema solare sono anche quelli più interessanti e meno conosciuti: per questo motivo Adrian Fartade ha scelto di dedicarsi esclusivamente ad asteroidi, meteoroidi, proto-pianeti, centauri, troiani, plutini e ovviamente comete. Pochi decenni fa sapevamo pochissimo di questi corpi celesti, ma dagli anni '90 è partita una mappatura per studiarli, oggi quasi completa, e sono state lanciate le missioni spaziali più belle e coraggiose per esplorarli. Così abbiamo potuto scoprire quanto siano geologicamente curiosi e come possano rappresentare un'inattesa fonte di risorse minerarie, nonché un possibile business: lì potrebbero infatti sorgere nuove colonie spaziali per estrarre i minerali e portarli sulla Terra. Adrian Fartade, con la strepitosa verve divulgativa che abbiamo imparato ad apprezzare, ci trascina in un racconto ammaliante alla scoperta di un filone dell'astronomia finora oscuro, ma dal futuro prodigioso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it