Come cambia la sfida cinese: dal prodotto alle persone. Profili organizzativi, legali e fiscali nella gestione delle risorse umane in Cina - Marco Carone,Giorgio Secchi - copertina
Come cambia la sfida cinese: dal prodotto alle persone. Profili organizzativi, legali e fiscali nella gestione delle risorse umane in Cina - Marco Carone,Giorgio Secchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Come cambia la sfida cinese: dal prodotto alle persone. Profili organizzativi, legali e fiscali nella gestione delle risorse umane in Cina
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,50 €
30,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La Cina di oggi è un Paese sempre più complesso e strutturato, dove la sfida non è più connessa soltanto alla produzione, ma piuttosto alla gestione aziendale ed in particolare al trovare ed al motivare le persone all'interno dell'azienda. Proprio questo argomento è il filo conduttore del libro, che nasce come spunto di riflessione per chi intende rapportarsi al mercato cinese con uno spirito moderno e concreto. I due autori seguono questa logica coniugando le loro esperienze professionali: da un lato, gli aspetti culturali e le loro interazioni nel business; dall'altro, gli aspetti tecnici legati alle ultime evoluzioni legislative e fiscali. Il libro si apre con una breve digressione storica e culturale per fornire spunti ed elementi utili a comprendere la lontananza della Cina dal nostro sistema e dal nostro modo di fare impresa. L'analisi si concentra poi sul mondo del lavoro cinese, nell'intento di fotografarne le caratteristiche principali, in particolare alla luce delle ultime novità legislative. Sulla base di queste premesse e delle loro esperienze sul campo, gli autori propongono alcuni modelli di gestione aziendale e di interazione con le risorse umane, ponendo l'accento sulle influenze del cultural management.

Dettagli

Libro universitario
224 p., Brossura
9788856825978
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it