Come cerchi nell'acqua. Le indagini di Laidlaw - William McIlvanney,Alfredo Colitto - ebook
Come cerchi nell'acqua. Le indagini di Laidlaw - William McIlvanney,Alfredo Colitto - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Come cerchi nell'acqua. Le indagini di Laidlaw
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


“L’ispettore Laidlaw fissa uno standard anni-luce superiore alla media” The Guardian Eccentrico, taciturno, pensatore di paradossi, amante del whisky e delle belle donne, ma anche di T.S. Eliot e di Camus: è Jack Laidlaw, ispettore della polizia di Glasgow. Animato da un rigoroso ideale di giustizia che lo porta ad agire secondo un codice morale tutto suo, Laidlaw è un battitore libero: si muove nelle squallide periferie di Glasgow, intrattiene rapporti fin troppo stretti con i gangster locali e si sente a casa là dove nessun poliziotto osa mettere piede. Quando la diciottenne Jennifer Lawson viene assassinata, Laidlaw è senz’altro il più adatto a intervenire. Aiutato dal volonteroso ma acerbo Harkness, dovrà indagare tra pub fumosi e squallidi club, fare domande scomode, scavare negli angoli più bui della città, alla caccia di un uomo che sono in molti – anzi, decisamente in troppi – a cercare. Sulle sue tracce, infatti, ci sono anche il padre di Jennifer, deciso a farsi giustizia da sé, bande di vigilantes del quartiere e criminali disposti a tutto pur di proteggere i loro traffici. Uomini duri, persino più pericolosi e colpevoli del vero assassino. Primo di una trilogia pubblicata originariamente nel 1977, il giallo scozzese che ha ispirato un’intera generazione di scrittori, da Ian Rankin a Irvine Welsh.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
266 p.
Reflowable
9788858817896

Valutazioni e recensioni

  • BrunoFx
    Uno sguardo malinconico che illumina il cielo nuvoloso della Scozia

    Questo primo romanzo con protagonista Jack Laidlaw, ispettore della polizia di Glasgow, è generalmente indicato come il romanzo che inaugura il sotto genere Tartan Noir, una forma di crime fiction che fonde gli elementi dell’ hardboiled americano, alla tradizione della letteratura scozzese. Ma dimenticatevi la struttura standard di un romanzo poliziesco, nel quale c’è un omicidio, un’indagine e un colpevole che compare quasi alla fine del romanzo. L’hardboiled in chiave scozzese, e’ l’occasione per raccontare un sottobosco urbano degradato, nello specifico la citta’ di Glasgow, in cui l’individuo ritorna a una barbarie improntata sulla legge del taglione. McIlvanney non si limita, però, alla denuncia sociale, il suo alter ego Laidlaw, è uno sbirro che vuole stare dalla parte di chi soffre, che siano buoni o cattivi, tutti. Laidlaw/McIlvanney non vede mostri dietro i delitti efferati su cui indaga, ma esseri umani prodotti da una società mostruosa, verso i quali ha il coraggio dell’empatia. I dubbi che attanagliano il protagonista, e che costellano i tre romanzi della trilogia, Come cerchi nell’acqua, il caso Tony Veitch e Strane Lealtà, riguardano la natura dell’uomo e il significato della giustizia. Tali questioni, che sconfinano nella riflessione filosofica, emergono in una serie di storie avvincenti, affilate come una lama di rasoio ma narrate con uno stile raffinato, poetico e scorrevole al tempo stesso. In una società sempre più arroccata sulla divisione fra buoni e cattivi, William McIlvanney è riuscito a veicolare interrogativi scomodi e coraggiosi, come solo la grande letteratura è capace di fare. E William McIlvanney e’ parte dei grandi della letteratura.

  • L'ispettore Laidlaw : Non è un detective, è il rappresentante sindacale dei delinquenti Eccentrico, taciturno, pensatore di paradossi, amante del whisky e delle belle donne, ma anche di T.S. Eliot e di Camus. Primo di una trilogia pubblicata originariamente nel 1977, il giallo scozzese che ha ispirato un'intera generazione di scrittori, da Ian Rankin a Irvine Welsh.

Conosci l'autore

Foto di William McIlvanney

William McIlvanney

1936, Kilmarnock (Scozia)

Figlio di un minatore, si è laureato all'Università di Glasgow e per quindici anni ha insegnato inglese prima di dedicarsi alla scrittura a tempo pieno. Tra i suoi romanzi, The Big Man (Tranchida, 2003), Feriti vaganti (Tranchida, 2004). Come cerchi nell'acqua. Le indagini di Laidlaw (Feltrinelli, 2013) e Il caso Tony Veitch. Le indagini di Laidlaw (Feltrinelli, 2014) fanno parte della serie con protagonista l'ispettore Jack Laidlaw.William McIlvanney è inoltre autore di poesie, saggi e articoli giornalistici.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail