Libro Come il destino. Lo sguardo della fiaba sull'esperienza autistica Lella Ravasi Bellocchio
Libro Come il destino. Lo sguardo della fiaba sull'esperienza autistica Lella Ravasi Bellocchio
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Come il destino. Lo sguardo della fiaba sull'esperienza autistica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In questo testo l'autrice legge l'autismo come nucleo ghiacciato delle emozioni, in senso affettivo oltre che psichiatrico. Per raccontarlo usa una fiaba, "La regina delle nevi" di Andersen, in cui è narrato in modo esemplare il percorso dell'autismo, ritrovato, nella seconda parte del libro, in diverse storie d'analisi. E' dall'interpretazione della fiaba che nasce la lettura del "paese dei ghiacci" in cui è sequestrato, incapsulato, il nucleo autistico; e il lavoro dell'analisi appare come il ritrovamento, dove è possibile, della parte di sé prigioniera.

Dettagli

1 aprile 1999
156 p.
9788870785777

Conosci l'autore

Foto di Lella Ravasi Bellocchio

Lella Ravasi Bellocchio

1942, Milano

Lella Ravasi Bellocchio è un'analista e saggista italiana. Di formazione junghiana, è membro dell’International Association for Analytical Psychology. Per Raffaello Cortina Editore ha pubblicato, tra gli altri, Sogni senza sbarre. Storie di donne in carcere (2005), Di madre in figlia (2010), La fiaba siamo noi (2022) e I confini del dolore (2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it