Come difendersi dalle clausole vessatorie nelle liti bancarie. Con CD-ROM
L'opera, aggiornata alla recente giurisprudenza, approfondisce alcuni aspetti fondamentali del contenzioso bancario: la buona fede, il problema di come calcolare il superamento del tasso soglia, la tematica dell'usura sopravvenuta. Sono gli argomenti ricorrenti con maggior frequenza nei procedimenti contro le banche. Si mira a fornire un'indagine applicativa della buona fede oggettiva, focalizzata sulle principali tematiche del diritto bancario, scevra da un'applicazione del dovere costituzionale. Con riguardo al tema degli interessi, si evidenzia, con il supporto tanto della giurisprudenza togata quanto di quella arbitrale, l'identificazione dell'usura sopravvenuta e, più in generale, l'individuazione dei rapporti tra contratto e reato. Rilevante è il lavoro svolto dalle Corti e dall'Arbitro Bancario Finanziario nell'elencazione delle voci rilevanti ai fini del calcolo del costo del credito e della successiva verifica del superamento o meno del tasso soglia. Con il sistema dei quesiti pratici a cui si risponde con le pronunce della giurisprudenza (su Cd-Rom), si illustrano con completezza le procedure e le strategie processuali utili al professionista.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 ottobre 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it