Come Dio comanda - Niccolò Ammaniti - copertina
Come Dio comanda - Niccolò Ammaniti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Come Dio comanda
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Premio Strega 2007. In una landa ai margini di tutto vivono un padre e un figlio, Rino e Cristiano Zena, uniti da un amore viscerale che si nutre di sopraffazione e violenza. Tirano avanti un'esistenza orgogliosa insieme a un paio di balordi. Un giorno decidono che è arrivato il momento di dare una svolta alle loro vite. Il piano è semplice: scassinare un bancomat. I protagonisti di questa fiaba apocalittica si ritrovano così in una notte di tempesta, affollata di fantasmi e rimorsi, in cui i fiumi straripano e il fango sembra seppellire ogni speranza. Ma dalle tenebre emerge una ragazzina bionda che sprigiona una forza oscura e finisce per cambiare per sempre i loro destini. "Come Dio comanda" è una sinfonia in cui la più cupa tragedia e lo humour più scatenato si fondono, dando vita a un grande affresco sociale.

Dettagli

8 luglio 2008
495 p., Brossura
9788804579854

Valutazioni e recensioni

  • STEFANIA DISTEFANO

    In un contesto tra povertà, emarginazione sociale, vince l'amore tra padre e figlio soli ed uniti nello stesso tempo ad affrontare la vita, che anche se con le sue difficoltà e sgambetti fa prevalere i sentimenti. Un libro che non può essere non letto, commovente e non triste come è stato definito. Meritato il premio Strega. Edizione economica accessibile a chiunque.

  • Un climax crescente di storie che si evolvono fino a raggiungere un picco di drammaticità inimmaginabile. Da burattinaio abile, Ammaniti, passa dalla comicità alla tragedia in poche pagine.. come solo il destino sa fare..

  • DAVID LOMBARDI

    Di questo romanzo ho apprezzato ed amato in particolare due aspetti: 1- come sempre lo stile dell'autore, così scorrevole, fluido, mai stancante, che "sballotta" il lettore rapidamente dai pensieri di un personaggio all'altro, mentre le loro storie si muovono parallele l'una all'altra fino poi inesorabilmente ad intrecciarsi. Dipingendo in modo vivido gli aspetti grotteschi - al limite dell'umanità - dei suoi personaggi, Ammaniti impedisce al lettore di immedesimarsi, riesce a tenerlo distaccato dalle loro ansie ed angosce, ma allo stesso tempo lo costringe gradualmente ad entrare nelle loro menti, a penetrare nei loro pensieri più reconditi, fino a seguirli passo per passo nella realizzazione dei loro piani, talvolta atroci ed agghiaccianti. 2- Il rapporto tra padre e figlio, i due protagonisti della storia, caratterizzato da un legame forte, indissolubile, che pervade il romanzo di profonda umanità anche nei momenti più crudi e già da solo rende il romanzo degno di essere letto. Vorrei aggiungere che grazie alla spiccata abilità di Ammaniti di "costringere" l'immaginazione del lettore ad elaborare in modo quasi tangibile le scene del romanzo, alla fine della lettura ero così scossa che quando è uscito il film di Salvatores ho dovuto aspettare un po' di tempo prima di vedere la sua rappresentazione cinematografica. Come sempre Ammaniti è insuperabile!

Conosci l'autore

Foto di Niccolò Ammaniti

Niccolò Ammaniti

1966, Roma

Niccolò Ammaniti è uno scrittore italiano. Ha esordito nel 1994 con il romanzo Branchie (1997). Nel 1995 ha pubblicato il saggio Nel nome del figlio, scritto con il padre Massimo, e nel 1996 la raccolta di racconti Fango. Suoi racconti sono usciti nelle antologie Gioventù cannibale (1996) e Tutti i denti del mostro sono perfetti (1997). I suoi libri sono stati tradotti in francese, tedesco, spagnolo, greco e russo. È del 1999 Ti prendo e ti porto via, mentre nel 2001 pubblica per Einaudi Io non ho paura (diventato nel 2003 un film di Gabriele Salvatores).Niccolò Ammaniti si è poi dedicato al fumetto, genere che ha contribuito a formare lo stile narrativo dello scrittore. Fa un pò male è il libro pubblicato nel 2004 che contiene...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it