Libro tranquillo, leggero, scorrevole. La storia nel suo complesso descrive perfettamente la vita di oggi, il pensiero di persone prese da loro stesse e dal lavoro. Per me l'autore, con questo libro, vuole proprio farci riflettere sulla facilità nella società attuale di prendere delle decisioni e credere di "essere buoni" con poco o solamente con il pensiero. La parola “altruista” è piena di sfaccettature, di diverse sfumature. Questo mi ha fatto riflettere sulle tante idee che si hanno, sempre presi a ricercare la felicità che non esiste, sulla mania di provare nuove emozioni ad ogni costo e di non supportarci e sopportarci gli uni con gli altri! Per me il messaggio di questo libro, è di ascoltare e di rimanere vicino alle persone che amiamo, di non scappare, di affrontare i problemi e le incomprensioni.
Come si fa a diventare buoni? E soprattutto, che cosa significa essere buoni? Katie Karr non se l'è mai chiesto: una donna che ha scelto di diventare medico per aiutare gli altri e che ha cresciuto i figli ai valori morali più profondi non ha nemmeno bisogno di chiederselo. Finché quella donna non tradisce il marito. E allora il marito, David, decide di dare una svolta alla sua vita. Abbandona le arguzie sarcastiche con le quali non risparmiava nessuno, nemmeno la moglie e i figli, e rinuncia a versare veleno su tutto e tutti nella rubrica che firmava regolarmente su un quotidiano locale; insomma smette di essere "l'uomo più arrabbiato di Holloway" per diventare buono. Ma buono sul serio, facendo perdere a Katie ogni punto di riferimento.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it