Come diventare un pirata. Esercizi e racconti di coraggio - Valeria Bianchi Mian,Massimo Tallone - copertina
Come diventare un pirata. Esercizi e racconti di coraggio - Valeria Bianchi Mian,Massimo Tallone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Come diventare un pirata. Esercizi e racconti di coraggio
Attualmente non disponibile
12,66 €
-15% 14,90 €
12,66 € 14,90 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Potrà sembrare strano, ma "Come diventare un pirata" è una raccolta di testi narrativi usciti dall'omonimo corso di scrittura capitanato da Valeria Bianchi Mian e Massimo Tallone. Sul brigantino dei due filibustieri è salita una piccola ciurma di aspiranti pirati, Paolo Audino, Gianfranco Busano, Filippa D'Agata, Ileana Fringuelli, Federica Palmese. Due condottieri e cinque capitani, insomma, che hanno affrontato mostri leviatani e arrembato velieri sventolando la bandiera nera tra i marosi. La compagnia al completo ha esplorato le isole misteriose della psiche, ha cantato allegramente la vittoria della libertà di essere se stessi scoprendo che il tesoro, alla fin fine, lo si scova nel coraggio di sperimentare la vita, ma a partire dalle parole, dai racconti, dalla ricerca del bottino emotivo e lessicale, in un mix di ombre e luci, come eremiti, a tratti, e poi in relazione con gli altri. Davvero un'avventura come si deve, l'esperienza che hanno vissuto nel mare delle parole, eco di quelle meravigliose storie incontrate nella fanciullezza dentro le pagine dei romanzi grandi, indimenticabili, come "L'isola del tesoro" di Robert Louis Stevenson.

Dettagli

21 giugno 2024
168 p., Brossura
9788892912045

Conosci l'autore

Foto di Massimo Tallone

Massimo Tallone

1956, Fossano (Cuneo)

Vive a Torino. Scrive di se stesso: "Ho studi di chimica alle spalle, ma la scrittura ha sempre fatto parte di me, quasi sempre filtrata dalla necessità di cogliere un lato ironico nelle cose, un aspetto comico, straniante. In pratica, con la scrittura ho sempre cercato di disporre trappole di ilarità lungo il prevedibile sentiero della vita quotidiana".Fra le sue pubblicazioni ricordiamo, per Fratelli Frilli, i gialli: Piombo a Stupinigi, Veleni al Lingotto, Doppio inganno al Valentino, La manutenzione della morte. I misteri di Mirafiori, L' amaro dell'immortalità. La metamorfosi del cardo.Con e/o ha pubblicato nel 2012 Il fantasma di piazza Statuto e nel 2013 Il diavolo ai giardini Cavour.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it