Come eravamo. Storie dalla grande storia dell'uomo
Per noi è molto importante conoscere la fisionomia dei nostri lontani antenati. Guido Barbujani, genetista di fama internazionale e gran divulgatore, ci spiega il perché. Immaginare i loro tratti e il loro stile di vita ci aiuta a stabilire con loro un contatto emozionale: un elemento chiave della nostra evoluzione. Claudio Tuniz, "la Lettura – Corriere della Sera" Guido Barbujani presenta al lettore un rompicapo che, evitando argomentazioni estetizzanti, riesce a incuriosire con una coesione e una coerenza perennemente aperte al dubbio. Federico Gurgone, "il manifesto" Un documentato e godibile 'viaggio genetico' fino a 3,5 milioni di anni fa. Angelo Molica Franco, "il Fatto Quotidiano" Uno dei più importanti genetisti italiani ci racconta la storia di come eravamo milioni di anni fa, a partire dai volti dei nostri antenati restituiti in quindici magnifiche sculture iperrealistiche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows