Come finisce una democrazia. I sistemi elettorali dal dopoguerra a oggi - Paolo Becchi,Giuseppe Palma - ebook
Come finisce una democrazia. I sistemi elettorali dal dopoguerra a oggi - Paolo Becchi,Giuseppe Palma - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Come finisce una democrazia. I sistemi elettorali dal dopoguerra a oggi
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il tema della legge elettorale, con tutti i suoi inevitabili tecnicismi, non attira nessuno se non il solito pubblico molto ristretto degli addetti ai lavori o appassionati dell’argomento. Eppure, in fin dei conti, dopo la Costituzione si tratta della legge più importante di un Paese, quella che stabilisce le regole del “gioco democratico” che devono essere rispettose del dettato costituzionale. Ora, il nostro Parlamento è riuscito per ben due volte ad adottare leggi elettorali che, sottoposte entrambe al vaglio della Corte costituzionale, non l’hanno superato.Sconcertati da tutto ciò abbiamo deciso di presentare un contributo che tracci, in modo sintetico, la storia dei sistemi elettorali che si sono succeduti in Italia dal dopoguerra ad oggi, prospettando ed analizzando anche le possibili soluzioni con le quali andremo a votare alle prossime elezioni politiche: dalle due leggi elettorali uscite dalle sentenze della Consulta numm. 35/2017 e 1/2014 (vale a dire il Legalicum alla Camera e il Consultellum al Senato, cioè l’Italicum e il porcellum così come falcidiati dalla Corte costituzionale), all’ipotesi di un modello tedesco “all’italiana” - un porcellinum con crauti - sul quale sembrava che tutti fossero d’accordo - e che poi si è arenato, sino alla novità dell’ ultima ora rappresentata da Mattarellum capovolto.Questa storia infinita dimostra una cosa sola. Renzi con la sconfitta al referendum ha perso la sua battaglia politica e ora sta cercando di fare approvare una legge elettorale in cui tutti saranno al contempo vincitori e perdenti. La conseguenza? Un caos post elettorale di cui sapranno approfittare i poteri forti. Così finisce una democrazia.Gli autori:Paolo Becchi è professore ordinario di Filosofia del diritto presso l’ Università di Genova, dove è nato. È opinionista de «Il Fatto Quotidiano online» e collabora con «Libero» e «Mondoperaio».Autore di molti libri, insieme ad Alessandro Bianchi ha scritto, Oltre l’euro. Le ragioni della sovranità (Arianna Editrice)Giuseppe Palma (Ostuni, 1978) è avvocato ed esercita la professione forense a Milano in collaborazione con uno studio legale della città meneghina. Dopo la laurea in giurisprudenza ha conseguito un master in sviluppo delle risorse umane (selezione del personale e formazione formatori). È autore di ventisette pubblicazioni: dal diritto costituzionale al diritto dell’Unione Europea, dall’economia alla storia del diritto, dalla storia moderna e contemporanea alla critica letteraria, dalla narrativa alla poesia. Scrive talvolta anche su quotidiani nazionali (Libero, Il Giornale d’Italia e La Verità) e su riviste giuridico-economiche. È stato tra i primi giuristi in Italia a denunciare con i suoi scritti le gravissime criticità esistenti nel rapporto Costituzione/Trattati europei-euro. Uno dei suoi libri più completi è La Costituzione come nessuno l’ha mai spiegata. Un viaggio con la più bella del mondo in occasione dei suoi 70 anni. Palma è altresì fondatore ed autore principale del blog giuridico-economico: lacostituzioneblog.com.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788865882009

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows