Come le foglie. Soldati nella grande guerra
Dopo la disfatta di Caporetto l'Esercito Italiano trovò la determinazione per riprendere in mano le sorti della guerra. Fu proprio in quel periodo che venne istituito il reparto fotografico. Il tenente Marzocchi ne fu uno dei più brillanti e attivi rappresentanti, fermando sulla pellicola tantissimi scatti fino ai momenti finali che portarono alla fine del conflitto. Il libro ripercorre per immagini la cronologia degli eventi bellici: dalle premesse delle battaglie combattute sul Carso e l'Isonzo, fino al Piave. Quelle istantanee suggestive vennero donate al Museo della Battaglia di Vittorio Veneto e una parte sono state esposte in occasione del 90° della grande guerra a Susegana e Parigi. Quelle immagini sono ora riproposte con il commento critico di Vittorino Pianca, e nell'ingrandimento di quei volti, tutti uguali, pur su fronti contrapposti, si legge tutta la stupidità della guerra.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it