Come Francesco inventò il presepe. Viaggio nel cuore della tradizione cristiana e nella magia dei presepi viventi
Nel XIII secolo le rappresentazioni a sfondo sacro che si tenevano al di fuori dei luoghi di culto erano guardate con forte sospettodalla Chiesa, se non addirittura vietate. Francesco d’Assisi, che nel 1219 si era recato in Egitto al seguito dei crociati, probabilmente nella stessa occasione ebbe modo di visitare i Luoghi Santi. Rimasto incantato dalla ricostruzione vivente del Natale nei pressi della grotta di Betlemme, al ritorno chiese a papa Onorio III di poterla riproporre. Il Pontefice gli concesse di celebrare la messa in una cavità naturale, l’eremo di Greccio, e così, il 24 dicembre del 1223, venne messa in scena la nascita di Gesù. Da quella data prese avvio una tradizione secolare tuttora molto viva. A ottocento anni di distanza, attingendo alle Vite di san Francesco e ad altri testi delle Fonti Francescane, Anna Maria Foli ricostruisce la storia del presepe dalle origini fino agli odierni presepi viventi allestiti ancora oggi in varie località italiane. Da Tenno, in provincia di Trento, a Nicosia (Enna), per ciascuno sono indicate la storia, le caratteristiche, le informazioni utili alla visita e le curiosità che lo hanno reso una delle ricostruzioni più popolari della Natività in Italia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows