Come migliorare il rating. Guida operativa per le imprese e per le banche dopo Basilea 2 - Marco Muscettola - copertina
Come migliorare il rating. Guida operativa per le imprese e per le banche dopo Basilea 2 - Marco Muscettola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Come migliorare il rating. Guida operativa per le imprese e per le banche dopo Basilea 2
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
28,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'idea di questo lavoro è creare un "kit" molto semplice ed operativo per far comprendere cosa succederà alla propria impresa dopo Basilea 2 e come poter migliorare la classe di rating, in concreto. La rischiosità dei crediti (impieghi) è ricavabile dalla ponderazione tra il rating aziendale del debitore e la perdita attesa di quanto prestato in caso di insolvenza. In parole più semplici molto dipenderà da quanto potranno essere giudicate solvibili le aziende affidate dallo stesso intermediario. Esaminando il dettato normativo della proposta del Comitato di Basilea si comprende come la maggiore novità, anche in considerazione delle conseguenze, sia proprio il "sistema di rating". L'accordo prevede che ci sia un'attività, basata sulla matematica e sulla statistica, sistematica di valutazione e rilevazione della rischiosità dei soggetti prenditori e che tutti questi soggetti siano classificati in una scala ordinale di valori in considerazione proprio della probabilità di rendersi insolventi. Ogni richiedente credito bancario, quindi, sarà catalogato con un proprio rating in virtù della sua rischiosità. Il libro è rivolto sia ai direttori d'azienda, agli imprenditori e ai consulenti aziendali sia agli "addetti fido", ai funzionari di istituti di credito, agli analisti e a tutti coloro che volessero avere una guida funzionante e strategica su questo argomento così attuale ed importante.

Dettagli

Libro tecnico professionale
240 p., Brossura
9788846485182
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it