Come Mussolini ha ingannato gli italiani. Le strategie, i discorsi, le azioni che hanno segnato il Ventennio fascista - Simone Cosimelli - copertina
Come Mussolini ha ingannato gli italiani. Le strategie, i discorsi, le azioni che hanno segnato il Ventennio fascista - Simone Cosimelli - 2
Come Mussolini ha ingannato gli italiani. Le strategie, i discorsi, le azioni che hanno segnato il Ventennio fascista - Simone Cosimelli - 3
Come Mussolini ha ingannato gli italiani. Le strategie, i discorsi, le azioni che hanno segnato il Ventennio fascista - Simone Cosimelli - 4
Come Mussolini ha ingannato gli italiani. Le strategie, i discorsi, le azioni che hanno segnato il Ventennio fascista - Simone Cosimelli - copertina
Come Mussolini ha ingannato gli italiani. Le strategie, i discorsi, le azioni che hanno segnato il Ventennio fascista - Simone Cosimelli - 2
Come Mussolini ha ingannato gli italiani. Le strategie, i discorsi, le azioni che hanno segnato il Ventennio fascista - Simone Cosimelli - 3
Come Mussolini ha ingannato gli italiani. Le strategie, i discorsi, le azioni che hanno segnato il Ventennio fascista - Simone Cosimelli - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Come Mussolini ha ingannato gli italiani. Le strategie, i discorsi, le azioni che hanno segnato il Ventennio fascista
Disponibilità immediata
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Cento anni fa iniziava la dittatura che condusse l’Italia sull’orlo del baratro. Come è stato possibile?


Il Ventennio fascista è stato il periodo più oscuro della recente storia italiana. Oltre due decenni di dominio dittatoriale hanno cancellato la democrazia e trascinato il Paese in un vortice di soprusi e di violenza. Come è stato possibile tutto ciò? Perché il fascismo ha conquistato il potere? E come hanno fatto il Duce e i gerarchi fascisti a stringere gli italiani in una simile morsa? Attraverso un'attenta analisi storica, Simone Cosimelli traccia un percorso per inquadrare il sistema di controllo e coercizione costruito dal regime fascista, evidenziando le tattiche e le strategie utilizzate da Mussolini. Dalle spinte nazionaliste sorte all'inizio del Novecento alla prima guerra mondiale, dalla Marcia su Roma al mito del nuovo impero, fino all'affermazione del razzismo e all'esperienza drammatica e disastrosa della seconda guerra mondiale, questo libro getta una luce preziosa sui meccanismi, sugli strumenti e sulle narrazioni che hanno consentito al fascismo di nascere e consolidarsi, mostrando le fondamenta del totalitarismo italiano. Cento anni fa iniziava la dittatura che condusse l'Italia sull'orlo del baratro. Come è stato possibile?

Dettagli

29 novembre 2022
288 p., Brossura
9788822765772
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it