Pablo ci ha abituati per anni a sentirlo parlare delle storie degli altri. In questo suo lavoro letterario sembra di assistere allo sviluppo di uno dei suoi documentari/podcast, dove il protagonista della vicenda è in realtà lui stesso. Un libro consigliatissimo per chi voglia conoscere il dietro le quinte del mondo dei narratori di storie come Pablo, e perché no, anche per chi vuole saperne di più della storia di Trincia stesso.
Come nascono le storie. Il mio viaggio nell’arte di raccontare
Un viaggio intimo nell’arte di raccontare che passa da Lipsia, Milano, Londra e Teheran.
Come nascono le storie? Prima di tutto c’è uno sguardo, quello di un narratore capace di cogliere gli intrecci di vite, sentimenti e misteri che si celano dietro ogni persona, luogo geografico o, persino, in un semplice albero. Poi c’è l’istinto del cacciatore, il lavoro meticoloso di ricerca delle fonti, quelle che svelano i segreti di una vicenda e le emozioni dei protagonisti. Infine, c’è la voce, il mestiere, la capacità di dare ritmo, colore e di rendere la storia interessante per chi legge, guarda, ascolta. Pablo Trincia ha rivoluzionato e fatto esplodere il fenomeno dei podcast in Italia ed è entrato nella mente e nei cuori del pubblico come uno dei più iconici storyteller di oggi. Ma stavolta, dopo aver raccontato tante storie degli altri, gira per la prima volta lo sguardo su di sé, apre alcuni cassetti della sua vita chiusi da troppo tempo e fa i conti con alcuni traumi irrisolti del passato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Dave 06 gennaio 2025Manuale per storytellers
-
Stefano 30 dicembre 2024Scorrevole
Libro ben scritto e scorrevole, non un capolavoro ma penso nessuno se lo aspettasse
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it