Una storia incantevole, personaggi non scontati e pieni di ironia: ho divorato il libro! E' il primo di due volumi di cui spero che venga presto pubblicato il secondo. Enemy to lovers, slow slow, slow burn, alcuni degli elementi di questa storia, I personaggi sono indimenticabili: all'inizio sembra chiaro chi siano i buoni e i cattivi, ma poi prendono spessore e complessità e non è più così facile giudicare - quanto è istruttivo!. Anche i personaggi secondari compongono un quadro originale e accattivante. La storia può essere letta a molti livelli, anche per il contesto generale che descrive. Ci sono scene un pò splatter, ma una sapiente ironia le alleggerisce e permette di sorridere anche a me, che mi impressiono facilmente. Consigliatissimo, una rivelazione!
Come (non) innamorarsi del nemico
Dopo il grande successo all'estero dove ha conquistato subito il titolo di Instant New York Times Bestseller, Come non innamorarsi del nemico di Brigitte Knightley arriva finalmente anche in Italia. Il più magistrale degli Slow Burn per due Enemies perfetti.
«Un vero capolavoro.» - Ali Hazelwood
Osric Mordaunt, membro scelto del temuto Ordine dei Fyren, è stato colpito da una rara malattia degenerativa che rischia di fargli perdere il suo potere, la sua utilità come sicario, e quindi la vita. L'unica possibilità di salvezza è trovare una guaritrice di eccezionale talento; peccato che la persona perfetta per questa impresa appartenga alla fazione invisa, l'Ordine degli Haelan. Aurienne Fairhrim, portamento altero e capelli scuri stretti in un impeccabile chignon, è impegnata a combattere un'epidemia di vaiolo che sta decimando gli orfanelli di tutti i Tīendom. Inutile dire che non ha alcuna intenzione di lasciarsi corrompere da un banale assassino benvestito e convinto – a sproposito – del suo irresistibile fascino. Ma la ricerca di fondi per lanciare un programma di vaccinazione è così disperata che, alla fine, sarà la sua responsabile a decidere per lei: guarirlo in cambio di una cospicua donazione (rigorosamente anonima). È così che i due, al riparo da sguardi indiscreti, dovranno, loro malgrado, diventare alleati. Tra antiche fiabe, la sottile influenza dei cicli lunari, e minacciose incursioni che fanno trasparire disegni più oscuri dietro il morbo che dilaga, la tensione tra Osric e Aurienne si farà sempre più intensa e fatale. Dovranno stare attenti a non uccidersi l'un l'altra… o peggio, a non innamorarsi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lavys 24 ottobre 2025Incantevole
-
pach 05 ottobre 2025mi dispiace ma no
Mi dispiace tanto perché la storia di base è bella. Ma l ho lasciato a metà. E quella metà mi sono sforzata nel leggerla. Forse non era il momento non lo so ma ciò che so è che c'erano scene tanto, troppo, senza senso che non apportavano nulla alla storia nemmeno l'ironia o il divertimento che credo si volesse portare con certe scene. Mi dispiace veramente tanto ma per me è un grandissimo no.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it