Come il pane quotidiano
Qui, è difficile trovare una poesia triste. Possiamo trovarvi rammarico, ricordi, impossibilità al momento, ma alla fine sempre vi si trova l'apertura, il colpo d'aria, la corrente che seppur in mezzo al buio fa presagire l'imbocco verso l'esterno, ed ho detto imbocco seppur verso l'esterno anche, e non solo, per l'introspezione intrinseca del pensiero che mai domo scava nelle debolezze dell'umano privato ma anche sociale, in una specie di rammarico al comportamento medio. E poi l'amore, che ammanta (e questo spesso i poeti - le poetesse in particolar modo - contemporanei) il tutto. Un amore fatto di positività potenziali, di abbattimenti sinusoidali, ma poi l'acquiescenza dell'onda per tornare nella naturale condizioni delle cose. Una poesia positiva.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it