Come parla il potere. Realtà e apparenze della comunicazione pubblica e politica
Un flusso sempre crescente di notizie e messaggi ha invaso ormai la nostra vita quotidiana, inseguendoci fin negli ambiti privati. I professionisti e le persone che ricoprono ruoli sociali devono saper scegliere attentamente le informazioni e nello stesso tempo possedere la capacità di comunicarle. Anche gli enti pubblici, come sancito dalla Legge 150/2000, devono darsi progetti, strutture, stanziamenti e addetti per comunicare al meglio con i cittadini, per informarli sui servizi che offrono. Questo volume risponde alle nuove esigenze degli studenti di Scienze della comunicazione, consente ai dipendenti pubblici di aggiornarsi e fornisce risposte a chi desidera decifrare le parole con cui si esprime il potere nelle istituzioni e nella politica.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it