Come parla il potere. Realtà e apparenze della comunicazione pubblica e politica - Paolo Scandaletti - copertina
Come parla il potere. Realtà e apparenze della comunicazione pubblica e politica - Paolo Scandaletti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Come parla il potere. Realtà e apparenze della comunicazione pubblica e politica
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Un flusso sempre crescente di notizie e messaggi ha invaso ormai la nostra vita quotidiana, inseguendoci fin negli ambiti privati. I professionisti e le persone che ricoprono ruoli sociali devono saper scegliere attentamente le informazioni e nello stesso tempo possedere la capacità di comunicarle. Anche gli enti pubblici, come sancito dalla Legge 150/2000, devono darsi progetti, strutture, stanziamenti e addetti per comunicare al meglio con i cittadini, per informarli sui servizi che offrono. Questo volume risponde alle nuove esigenze degli studenti di Scienze della comunicazione, consente ai dipendenti pubblici di aggiornarsi e fornisce risposte a chi desidera decifrare le parole con cui si esprime il potere nelle istituzioni e nella politica.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

234 p.
9788820035259

Conosci l'autore

Foto di Paolo Scandaletti

Paolo Scandaletti

1936, Padova

Paolo Scandaletti ha pubblicato una trentina di libri, alcuni tradotti e premiati, comprese le biografie di Antonio da Padova, Galileo Galilei, Gaspara Stampa, Chiara d’Assisi e Ottavio Missoni. Dirige la collana Storie delle città per le Edizioni Biblioteca dell'Immagine. Da giornalista ha lavorato nei quotidiani e alla Rai, ha avviato Pordenonelegge e curato il progetto Rileggiamo la Grande Guerra. Ha insegnato Storia del giornalismo e della comunicazione nelle Università di Chieti, Napoli e Roma; fondato e diretto la rivista DESK. Con Edizioni Biblioteca dell'immagine sono uscite Storia di Venezia (2012), Storia dell’Istria e della Dalmazia (2013), Storia di Aquileia e di Grado (2014), Storia del Vaticano (2015) e Storia di Roma. Vol. 1: Dalle...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it