Un gioiellino. Generoso di stralci di ottima terapia, disseminato di perle letterarie. Non solo ti aiuta a capire, con rara chiarezza e sottili distinzioni, che cosa sia o non sia una ristrutturazione (parola al nocciolo della questione, in cui coincidono la forma linguistica e l’essenza stessa di una psicoterapia breve strategica). Non solo ti guida ad usarla in modo più preciso e consapevole. Ma ti dice anche come si costruisce! Prima ti accompagna ad apprezzare l’apparente semplicità di un dialogo strategico condotto ad arte da chi ormai, dopo anni di studio e ricerca, può permettersi “improvvisazioni” sul tema. Poi ti dice come si fa. Come un mago che ti svela il trucco. Certo poi ti devi esercitare...
Come parla un terapeuta. La ristrutturazione strategica
Come parla uno psicoterapeuta? Il libro intende rispondere a questa domanda. Si aprono così le porte della stanza in cui terapeuta e paziente si incontrano per raggiungere un obiettivo comune: sconfiggere il disturbo del paziente. Il lettore viene così accompagnato a osservare in che modo il linguaggio può essere modulato dal terapeuta per introdurre nella vita del paziente un cambiamento rapido. La tecnica analizzata è la ristrutturazione - modalità introdotta da Paul Watzlawick - che qui viene spiegata e approfondita a partire dal lavoro terapeutico di un suo allievo d'eccezione, Giorgio Nardone. Commentando fin dalle prime pagine la terapia su un caso ossessivo, l'autore approfondisce passo passo diverse forme di ristrutturazione strategica: alcune molto note (come il paradosso e le analogie), altre introdotte dall'autore ex-novo (come il contrasto dei contrari e la ristrutturazione dei nessi causali). Psicologi, medici, psicoterapeuti, operatori delle relazioni d'aiuto e chiunque operi nell'ambito della salute troverà preziosa la lettura di questo libro, che si propone come un manuale di retorica applicata al cambiamento, in cui fa da protagonista il linguaggio, un prisma dalle tante sfaccettature in grado di moltiplicare la stessa luce in molti differenti colori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:30 luglio 2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LAURA AUGELLO 02 dicembre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it