Come parlare sporco e influenzare la gente. Autobiografia di uno showman
Insieme a Lennon, Dylan e Morrison, Lenny Bruce fu uno dei miti della 'controcultura hip' degli anni '60 '70. Il suo humour nero, sexy, idealista, adolescenziale si opponeva a ogni forma di ipocrisia e intolleranza e si ispirava ai valori e alla cultura delle minoranze, provocatoriamente unificate in un gergo nero-yiddish sovversivo e scandaloso. Predicatore blasfemo e profeta sacrilego, continuamente alle prese con la polizia, Lenny si rivolgeva a coloro che criticavano la religione organizzata, i costumi sessuali, il capitalismo, la guerra, e con le sue storielle metteva a nudo le incongruenze, lo sciovinismo, l'avidità e la vanità della società americana. Presentazione di Daniele Luttazzi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it