Questo libro descrive i diritti dei lettori...primo fra tutti "il diritto di non leggere, interrompere o ricominciare a leggere un libro". Mio figlio lo adora, ed anche io!!!
Come un romanzo
«Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.»
È proprio attraverso l'analisi del comportamento, di come giorno dopo giorno interagiamo con l'oggetto libro e i suoi contenuti, che Pennac riesce a dimostrare alcune storture dell'educazione non solo scolastica, ma anche familiare. Laddove, normalmente, la lettura viene presentata come dovere, Pennac la pone invece come diritto e di tali diritti arriva a offrire il decalogo. Piena libertà dunque nell'approccio individuale alla lettura perché «le nostre ragioni di leggere sono strane quanto le nostre ragioni di vivere».
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:22
-
Anno edizione:2013
Come un romanzo
Oggi volevo consigliarvi questo libro che io adoro di Daniel Pennac, "Come un romanzo", edito da Feltrinelli. Intanto perché Pennac ha scritto "I dieci diritti imprescrittibili del lettore" e poi perché ci sono citazioni che vorreste leggere sulla tazza mentre bevete il caffè al mattino, nei poster o sui muri di casa vostra. Per esempio all'inizio dice che il verbo "leggere" come il verbo "sognare" e il verbo "amare" e non sopportano l'imperativo, o come quando dice che il tempo per leggere bisogna rubarlo alla propria vita. Buona lettura.

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
saga3 08 agosto 2025Un libro per tutti
-
ElleS 09 maggio 2025
Come un romanzo è una dichiarazione d’amore per i lettori smarriti, per quelli pigri, per quelli curiosi. È un elogio del tempo lento e della libertà di scegliere (anche di non leggere). In un mondo dove tutto urla "devi", Pennac sussurra: "puoi".
-
Francesco 03 gennaio 2025Desiderio di apprendere
Un libro utile e divertente, consigliato a tutti, in primis, a chi non ama leggere, perché come dice Pennac: “Il piacere di leggere non è andato perduto. Si è solo un po’ smarrito. E lo si può ritrovare facilmente”; ai genitori perché non si stanchino mai di leggere ai propri bimbi i libri ad alta voce in quanto per trasmettere il gusto della lettura è necessario che loro stessi amino leggere e che questo piacere traspaia dall’espressione del volto. “Ci deve essere nella fisiologia di lettore o di lettrice una specie di felicità”.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it