Come si dice. Curiosità sulla lingua che cambia
"Si dice folklore o folclore? guardaboschi o guardiaboschi? pro e contro, oppure pro e contra? Si può dire apericristo? Si può scrivere: la Giulietta, l'Adriana, il Beppe ? È preferibile colf o cameriera? zingaro o rom? Che significa "avocare"? Parole, espressioni, proverbi, nuovi termini, frasi in latino, modi di dire, versi di grandi poeti e canzonette popolari e molte cose stravaganti sono presentate in queste pagine con un volto diverso, perché l'autore ce le racconta come una fiaba, ridestando un sottile gusto nella scoperta del loro più profondo significato. Un gioco raffinato che distrae e nutre quella parte di noi che vuol sapere, apprezzare e disporre dei frutti variegati che la nostra lingua racchiude." (Isidoro Sparnanzoni, avvocato amministrativista, risiede a Monte San Giusto, nelle Marche)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 giugno 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it