Come stare soli. Lo scrittore, il lettore e la cultura di massa - Jonathan Franzen - copertina
Come stare soli. Lo scrittore, il lettore e la cultura di massa - Jonathan Franzen - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 39 liste dei desideri
Come stare soli. Lo scrittore, il lettore e la cultura di massa
Attualmente non disponibile
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Dall'autore di "Le correzioni", una raccolta di saggi che hanno come filo conduttore l'erosione dei valori civili, il persistere della solitudine nell'America postmoderna e la fiducia nella letteratura come mezzo per sfuggire alla tragicità del destino individuale. I testi spaziano tra diversi generi: si va dal saggio letterario al racconto autobiografico, dal pezzo di costume al giornalismo d'indagine. I testi sono stati pubblicati in diverse riviste americane fra il 1994 e il 2001.

Dettagli

29 novembre 2011
279 p., Brossura
How to be alone
9788806209674

Valutazioni e recensioni

  • BeAt99
    Previsioni su un mondo che cambia

    Questo libro rappresenta il mio ingresso nell'universo di Jonathan Franzen. Ammetto che in alcuni punti mi sono persa nella sua scrittura articolata e complessa, però i suoi discorsi mi hanno fornito interessanti spunti di riflessione. é sorprendente come i temi scelti da lui nel 2002, e anche alcune sue previsioni, siano oggi ancora attuali e presenti. Lo consiglierei solo per scoprire alcune frasi poetiche e vere come: "Il silenzio è un'affermazione utile solo se qualcuno si aspetta di sentire la tua voce."

Conosci l'autore

Foto di Jonathan Franzen

Jonathan Franzen

1959, Western Spring

Jonathan Franzen è uno scrittore statunitense. Pubblica regolarmente racconti e saggi su «The New Yorker» e su «Harper's». È autore di numerosi libri, tutti pubblicati in Italia da Einaudi. Tra questi ricordiamo: i romanzi Le correzioni (2002), La ventisettesima città (2008), Forte movimento (2004), Libertà (2011), Purity (2016), Crossroads (2021); le raccolte di saggi Come stare soli. Lo scrittore, il lettore e la cultura di massa (2003), Più lontano ancora (2012) e Il progetto Kraus (2014); l'autobiografia Zona disagio (2016) e La fine della fine della terra (2019).Fonte fotografia: editore Einaudi, credit Shelby Graham

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it