Come uccidere vostra moglie (DVD) di Richard Quine - DVD
Come uccidere vostra moglie (DVD) di Richard Quine - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Come uccidere vostra moglie (DVD)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Nuova edizione rimasterizzata in Alta Definizione
Stanley Ford, autore di fumetti di successo, in preda ai fumi dell’alcol sposa una ragazza greca, aspirante miss mondo; da quel momento si dà ad architettare il delitto perfetto, attraverso le storie dei suoi personaggi. Spaventata, la moglie fugge; lui viene accusato di omicidio. Al processo dimostra la sua innocenza, ma si accorge anche di essere davvero innamorato; lei ritorna, questa volta con la mamma. Debutto americano di Virna Lisi.

Dettagli

1964
DVD
8023562024149

Informazioni aggiuntive

  • Cinema e Cultura, 2022
  • A&R Productions s.a.s.
  • 118 min
  • Italiano 2.0; Inglese 2.0
  • Italiano; Italiano Forced
  • 16:9 1.66:1 Pillarbox

Conosci l'autore

Foto di Richard Quine

Richard Quine

1920, Detroit, Michigan

Regista e attore statunitense. Figlio di attori, debutta bambino in piccoli ruoli e dopo una parentesi teatrale e radiofonica torna al cinema per interpretazioni musicali (I ragazzi di Broadway, 1941, di B. Berkeley). Nel dopoguerra alterna il genere bellico (Suprema decisione, 1948, di S. Wood) al dramma a basso costo (Bersaglio umano, 1949, di R. Fleischer), terminando l'anno successivo la carriera d'attore. Esordisce intanto nella regia (Leather Gloves, Guanti di pelle, 1948), conservando l'affinità con il musical (Marinai a terra, 1953), tra imitazioni della coppia G. Kelly-S. Donen (Tre americani a Parigi, 1954) e punte di brio autentico (Mia sorella Evelina, 1955), da cui vira felicemente verso il poliziesco (Criminale di turno, 1954). Regista ispirato della commedia, sulla scorta di...

Foto di Jack Lemmon

Jack Lemmon

1925, Newton, Massachusetts

"Nome d'arte di John Uhler L., attore statunitense. Dopo aver recitato alla radio, a teatro e in televisione, debutta al cinema nel 1954 in Phffft (e l'amore si sgonfia) di M. Robson. Nel 1955 vince l'Oscar come attore non protagonista per La nave matta di Mr. Roberts di J. Ford e M. LeRoy, mentre nel 1959 avvia una lunga e fortunata collaborazione con il regista B. Wilder: l'esilarante A qualcuno piace caldo, dove dà una prova irresistibile del suo talento comico travestendosi da donna assieme a T. Curtis e finendo a esibirsi in Florida in un'orchestra tutta femminile, è seguito da L'appartamento (1960), Irma la dolce (1963), Non per soldi... ma per denaro (1966, primo film recitato in coppia con W. Matthau), Che cosa è successo tra mio padre e tua madre? (1972), Prima pagina (1974) e Buddy...

Foto di Virna Lisi

Virna Lisi

1936, Jesi, Ancona

Nome d'arte di V. Pieralisi, attrice italiana. Bellezza solare, dal volto angelico, gli occhi color del cielo e il sorriso incantevole (non a caso un suo celebre Carosello anni '50 si conclude invariabilmente con la battuta «Con quella bocca può dire ciò che vuole»), esordisce, adolescente, con E Napoli canta (1953) di A. Grottini, intraprendendo una lunga carriera di attrice, anche televisiva e di teatro. Negli anni '50 e '60 partecipa a pellicole molto diverse tra loro, offrendosi soprattutto come presenza decorativa (dal peplum Romolo e Remo, 1961, di S. Corbucci, alle commedie all'italiana, come Signore e signori, 1965, di P. Germi e Le dolci signore, 1967, di L. Zampa), senza trascurare la possibilità di un lancio internazionale (con registi anche prestigiosi, dal J. Losey di Eva, 1963,...

Foto di Terry Thomas

Terry Thomas

1911, Londra

"Nome d'arte di Thomas Terence Hoar Stevens, attore inglese. Attivo nel teatro di varietà e in televisione, esordisce sullo schermo nel 1949 (Helter Skelter, di R. Thomas) segnalandosi, a partire dal 1956, per la recitazione sapientemente nevrotica, le caratterizzazioni di personaggi collerici o snob o goffamente arrivisti, al limite della satira sociale (Operazione fifa, 1956, di J. Boulting; La verità... quasi nuda, 1957 e La signora non è da squartare, 1958, entrambi di M. Zampi; Nudi alla meta, 1959, di J. Boulting; La scuola dei dritti, 1960, di R. Hamer). Anche Hollywood lo utilizza in ruoli analoghi (L'appartamento dello scapolo, 1961, di F. Tashlin; Questo pazzo pazzo pazzo pazzo mondo, 1963, di S. Kramer; Come uccidere vostra moglie, 1965, di R. Quine)."

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it