Come vivere 24 ore al giorno. Gestione del tempo, controllo della mente, realizzazione personale
L'autore, con un linguaggio diretto e coinvolgente, fornisce strumenti e consigli pratici per la gestione del tempo. Nonostante si riferisca agli orari di un lavoratore medio nella Londra di inizio Novecento, i consigli, i suggerimenti e i metodi che presenta sono sempre validi, anche (e soprattutto) ai giorni nostri con il nostro frenetico stile di vita. Usando il potere dell'organizzazione consapevole si possono ritagliare numerosi minuti di tempo per la propria crescita personale in diversi momenti della giornata. In questo modo si può capire che il tempo c'è in abbondanza, siamo solo noi a sprecarlo. Grazie a questo libro si può imparare a creare il proprio programma personalizzato, dedicandosi, per esempio, alle nostre attività preferite, partendo sempre dalla consapevolezza di chi siamo e cosa vogliamo. Si può imparare a tenere vivo l'entusiasmo in ogni momento della giornata, a controllare la mente e seguire un percorso che porterà alla piena realizzazione personale. Allo stesso modo, grazie all'inserto "Smetti di rimandare" di Phil Maxwell, si apprenderà che agire subito è la strada più semplice per raggiungere i risultati che si desiderano e ottenere qualcosa di più grande e di migliore di ciò che si ha attualmente. Perché non si vive mai una vita piena, finché non se ne sfrutta ogni istante consapevolmente!
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:22 novembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it