Come zucchero sul pane
I romanzi di formazione, incentrati sulle vicissitudini di giovani e adolescenti, costituiscono spesso un'utile fonte di riflessione, in grado di fornire chiavi di accesso per penetrare, almeno in parte, nei segreti della psicologia di quest'età travagliata. Diario, autobiografia, storia di avventure, itinerario interiore: Dente di Leone è tutte queste definizioni, ma anche qualcosa di più, dispiegandosi, pur nell'impressione di una ispirazione occasionale, come un'opera a lungo meditata, arricchita da una sintassi e da un ritmo dal profumo hemingwayano. Azionando la propria moviola dei ricordi, il protagonista racconta e rivive gli episodi più significativi dei suoi anni di transizione, dalla fine delle elementari all'inizio delle scuole superiori, dipingendo con estrema vividezza luoghi, persone e oggetti che lo hanno condotto alla propria maturazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it