Comedies Et Proverbes. Vol.3: Un Caprice - Il Faut QùUne Porte Soit Ouverte Ou Fermée - Louison - On Ne Saurait Penser À Tout - Carmosine - Bettine - Alfred de Musset - copertina
Comedies Et Proverbes. Vol.3: Un Caprice - Il Faut QùUne Porte Soit Ouverte Ou Fermée - Louison - On Ne Saurait Penser À Tout - Carmosine - Bettine - Alfred de Musset - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Comedies Et Proverbes. Vol.3: Un Caprice - Il Faut QùUne Porte Soit Ouverte Ou Fermée - Louison - On Ne Saurait Penser À Tout - Carmosine - Bettine
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


In 16° 463 pp. Jolie reliure demi chagrin rouge, caissons, titre doré, tranche de haut dorée, signet. Plats et gardes marbrées. Avec un portrait de l'Auteur, une eau-forte de M.Abot et une eau-forte de M.lalauze d'après Bida. Insignifiantes jaunissures. Très bon état.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Bergoglio Libri d'Epoca Snc Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: COMEDIES ET PROVERBES. Vol.3: Un Caprice - Il faut qu'une porte soit ouverte ou fermée - Louison - On ne saurait penser à tout - Carmosine - Bettine. - De Musset Alfred. - Charpentier et Fasquelle, - 1892

Immagini:

Comedies Et Proverbes. Vol.3: Un Caprice - Il Faut QùUne Porte Soit Ouverte Ou Fermée - Louison - On Ne Saurait Penser À Tout - Carmosine - Bettine

Dettagli

463 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2566893233515

Conosci l'autore

Foto di Alfred de Musset

Alfred de Musset

(Parigi 1810-57) scrittore francese.La vita e le opere Dopo gli studi secondari oppose alle istanze carrieristiche della famiglia la sua vocazione poetica. Ciò non toglie che la vita mondana lo attirasse ben più dei cenacoli letterari, e che la letteratura fosse per lui, innanzitutto, un’esperienza di società varia e brillante. Lavorò a una traduzione delle Confessioni di un oppiomane di De Quincey, pubblicò una raccolta di versi, Racconti di Spagna e d’Italia (Contes d’Espagne et d’Italie, 1830), omaggio a un facile esotismo e alle mitologie romantiche, ed esordì senza successo in teatro con La notte veneziana (La nuit vénitienne, 1830). Solo nel 1832, morto il padre, la letteratura divenne per M. uno strenuo impegno.Al 1833 risale il poema Rolla in cui si delinea già uno dei motivi tipici...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it