Le comete della disobbedienza
"Le comete di Roberto Barbari non sono quelle ironiche di Pirandello in "Fuori di chiave", cioè non sono quelle schegge di trottola, con la quale Dio gioca, che ogni tanto cadono sulla terra. Le comete di Barbari sono quelle della disobbedienza, che insistono su una dialettica necessaria. Proprio con il contrasto inizia la raccolta, cioè con il simbolo floreale che cresce nella durezza dell'inverno, ma dell'inverno ha bisogno. Si delinea progressivamente il grido dell'esistenza e dell'essenza, in cui la rivolta nei confronti delle verità precostituite è necessaria. La silloge si trasforma pagina dopo pagina in un manifesto della libertà, in cui essa è gioia, supera le barriere consuete, considera l'inferno ogni peccato che la uccide."
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:5 novembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it