Commentario del codice civile. Delle obbligazioni. Vol. 3 - Vincenzo Cuffaro - ebook
Commentario del codice civile. Delle obbligazioni. Vol. 3 - Vincenzo Cuffaro - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Commentario del codice civile. Delle obbligazioni. Vol. 3
Scaricabile subito
79,99 €
79,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il modulo “Delle Obbligazioni” è un autorevole commento articolo per articolo della disciplina normativa codicistica in tema di obbligazioni e contiene anche il commento alle principali norme speciali in materia. L’Opera, coordinata dal Prof. Cuffaro e divisa in 3 volumi (Primo volume: 1173-1217 – Secondo volume: 1218-1276 – Terzo volume: 1277-1320 e leggi collegate), è commentata da accademici e professionisti di altissimo livello e si rivela essere un mezzo autorevole ed utile per la pratica quotidiana all’avvocato e al magistrato. In particolare il terzo e ultimo volume ha ad oggetto la disciplina delle obbligazioni pecuniarie, alternative, in solido, divisibili e indivisibili. Inoltre, è stata analizzata la normativa collegata alla disciplina codicistica delle obbligazioni e, nella fattispecie, gli autori hanno esaminato la legislazione in tema di antiriciclaggio, di cessione dei crediti all’impresa, di portabilità del mutuo, di transazioni commerciali e di usura. Il volume è aggiornato al d.lg. 9 novembre 2012, n. 192 in materia di ritardo di pagamento nelle transizioni commerciali, al d.lg. 19.9.2012, n. 169 e alla l. 26.4.2012, n. 44 entrambi in materia di antiriciclaggio. PIANO DELL'OPERA VOLUME TERZO Codice Civile: Capo VII - Di alcune specie di obbligazioni Sezione I - Delle obbligazioni pecuniarie Artt. 1277-1281 del Prof. ALESSANDRO CIATTI Art. 1282 del Prof. CLAUDIO COLOMBO Art. 1283 del Prof. FABRIZIO MAIMERI Art. 1284 dell’avv. MICHELE COSSA Sezione II - Delle obbligazioni alternative Artt. 1285-1291 del dott. STEFANO CHERTI Sezione III - Delle obbligazioni in solido Artt. 1292-1299 del Prof. ALBERTO MARIA BENEDETTI Artt. 1300-1306 del Prof. MATTEO DELLACASA Artt. 1307-1313 del dott. MAURO GRONDONA Sezione IV - Delle obbligazioni divisibili e indivisibili Artt. 1314-1316 del Prof. LUCA BARCHIESI Artt. 1317-1320 del Prof. TOMMASO FEBBRAJO LEGGI COLLEGATE: ANTIRICICLAGGIO (D.LG. 21 NOVEMBRE 2007, N. 231) del Prof. FABRIZIO MAIMERI CESSIONE DI CREDITI ALL’IMPRESA (LEGGE 21 FEBBRAIO 1991, N. 52) del Prof. RENATO CLARIZIA PORTABILITÀ DEL MUTUO (D.LG. 1 SETTEMBRE 1993, N. 385) dell’avv. GIOVANNI GIGLIOTTI e del Prof. FABRIZIO MAIMERI RITARDI DI PAGAMENTO NELLE TRANSAZIONI COMMERCIALI (D.LG. 9 OTTOBRE 2002, N. 231 come modificato dal d.lg. 9 novembre 2012, n. 192) della Prof.ssa TERESA PASQUINO USURA (LEGGE 7 MARZO 1996, N. 108) dell’avv. MICHELE COSSA

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
719 p.
Reflowable
9788859808572

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows