Il commercio di armi convenzionali nel diritto internazionale - Luigi Zuccari - copertina
Il commercio di armi convenzionali nel diritto internazionale - Luigi Zuccari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il commercio di armi convenzionali nel diritto internazionale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
91,20 €
-5% 96,00 €
91,20 € 96,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume esamina sistematicamente il diritto internazionale che disciplina il commercio di armi convenzionali, argomento di attualità e di estremo interesse giuridico, che ha assunto una rilevanza straordinaria a seguito della crisi russo-ucraina e di altri recenti conflitti internazionali. In questa prospettiva, vengono analizzati con metodo critico i principali strumenti internazionali e regionali che disciplinano la condotta degli Stati nel mercato globale degli armamenti, a cominciare dal Trattato delle Nazioni Unite sul commercio di armi del 2013. Il secondo obiettivo del lavoro è quello di verificare il grado di conformità della normativa e della prassi italiana rispetto agli obblighi internazionali in materia. A questo fine, viene esaminato il quadro giuridico interno, riservando un focus particolare alla legge 185/90, sulla base della quale sono stati autorizzati trasferimenti internazionali di armi che suscitano non poche perplessità. Il riferimento è alle esportazioni verso l'Arabia Saudita e all'Egitto che, insieme alle attuali cessioni di armi a favore dell'Ucraina rappresentano i principali casi di studio esaminati nel presente lavoro.

Dettagli

Libro universitario
592 p., Brossura
9788849554465
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail