Commercio resiliente. Il mercato di Raibetta nel cuore di Genova tra precarietà e legittimità sociale - Alessandra Fava - copertina
Commercio resiliente. Il mercato di Raibetta nel cuore di Genova tra precarietà e legittimità sociale - Alessandra Fava - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Commercio resiliente. Il mercato di Raibetta nel cuore di Genova tra precarietà e legittimità sociale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un mercato clandestino, dove immigrati rivendono cose di seconda mano e provenienti da circuiti informali su lenzuola stese a terra, si sviluppa da vent'anni nel cuore della città di Genova a due passi dal Porto antico. Oggetto di vessazioni e sequestri continui, il mercato è stato mal tollerato con un'escalation di xenofobia e attacchi politici che lo hanno fatto sparire agli occhi dei genovesi nell'aprile 2015, alla vigilia delle elezioni regionali, vinte poi dal centro-destra. Nell'autunno 2015 il Comune di Genova ha quindi promosso un progetto di mediazione dal nome "Chance" che ha portato all'emersione di un gruppo di emigrati con una nuova collocazione sotto le mura di Sarzano, a duecento metri dai luoghi scelti in passato, ma una parte del vecchio mercato resiste di notte nei portici di Sottoripa. L'inchiesta di tipo etnografico tra gli immigrati trovarobe racconta i percorsi a caccia di oggetti, la percezione della discriminazione di questo lavoro che diventa spesso camera di compensazione in periodi di disoccupazione. Le parole degli altri attori coinvolti (abitanti, commercianti, amministrazione e polizia) ci interrogano sulle dinamiche migratorie, sulla precarietà del mondo del lavoro in Italia, sul diritto all'utilizzo delle città da parte di nuovi e vecchi abitanti e sulle nuove povertà.

Dettagli

25 agosto 2016
156 p., ill. , Brossura
9788823020382
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it