Il commissario Van Veeteren si trova in una località di vacanza ma è in procinto di ritornare a Maardam, quando viene incaricato di coadiuvare le indagini della polizia locale a Kaalbringen nel caso del "Tagliatore di teste". Le vittime sono state tutte aggredite secondo le stesse modalità, con un'accetta maneggiata da una mano esperta. Apparentemente, non vi è alcun legame tra di loro e questo rende impossibile scoprire il movente degli omicidi e quindi l'individuazione del colpevole. Ma Van Veeteren non demorde, coadiuvato dal sovrintendente Munster, in crisi coniugale, e dall'ispettore Beate Moerk, bella e intelligente, e indaga tra una partita a scacchi e una bottiglia di buon vino... E' un romanzo ben scritto, di piacevolissima lettura come tutti quelli di Nesser, nelle descrizioni dei luoghi aleggia un'indefinibile malinconia nordica, le sfaccettature psicologiche dei vari personaggi sono come sempre accurate e coinvolgono il lettore, il finale è inaspettato. Acquisto vivamente consigliato.
Il commissario cade in trappola
HÅKAN NESSER: UN GRANDE MAESTRO DEL GIALLO NORDICO «C'è un nuovo erede di Maigret, si chiama Van Veeteren e viene dalla Svezia, come il suo autore... Le indagini, compiute personalmente dal commissario, rivelano una grande umanità, cosa che lo accomuna al suo predecessore...» La Repubblica Una telefonata di lavoro interrompe la malinconia degli ultimi giorni di vacanza del commissario Van Veeteren. Nella cittadina di Kaalbringen, infatti, poco lontano dal posto dove il commissario sta trascorrendo le ferie, un assassino ha già colpito due volte. Due vittime a distanza di pochi giorni, due individui molto diversi tra loro, un piccolo spacciatore e un ricco imprenditore, uccisi con una mannaia da quello che la stampa ha già soprannominato «il Tagliateste». L’ipotesi più accreditata: un folle che colpisce a caso. La città è in preda al panico, la polizia del luogo è in difficoltà e c’è bisogno dell’acume e dell’esperienza di Van Veeteren, che viene accolto con grande simpatia dal collega Bausen, ormai prossimo alla pensione. Ma mentre i giorni passano e non emerge nulla che faccia progredire le indagini, il killer torna a colpire. Ancora una volta senza una logica apparente. Unica differenza rispetto ai due casi precedenti: l’arma che è servita per il barbaro assassinio è abbandonata sulla scena del delitto, quasi a voler segnalare che il suo compito è ormai concluso. Il rebus appare indecifrabile e il Tagliateste destinato a farla franca, ma Van Veeteren ha un’intuizione...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Alessandra Bassi 01 maggio 2016
Inizialmente è un po' lento, proprio come l'indagine di cui parla, e ci fa entrare pian piano in questa storia in cui a venire assassinati sono uomini "cattivi", per i quali è difficile provare simpatia. Il team di lavoro non è solito, perché il commissario va Vetereen è in vacanza, ed è chiamato a collaborare con i colleghi visto che nella zona avvengono alcuni omicidi. Il rapporto con l'anziano commissario locale gli consente una sorta di rispecchiamento, e i tutti i personaggi emergono come sempre in modo nitido.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows