The Communist Manifesto
The Communist Manifesto
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Communist Manifesto
Disponibile su APP ed eReader Kobo
19,22 €
19,22 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


The Communist Manifesto is a political pamphlet written by Karl Marx and Friedrich Engels in 1848. The document presents an analysis of capitalism and its effects on society, as well as a call for the overthrow of the capitalist system and the establishment of a communist society. The Manifesto begins by describing the historical development of class struggles between the bourgeoisie (the capitalist class) and the proletariat (the working class) in various societies throughout history. Marx and Engels argue that the bourgeoisie emerged as the dominant class in capitalist society, and that they exploit the proletariat by extracting surplus value from their labor. The authors then outline the ways in which the capitalist system creates social and economic inequalities, including poverty, unemployment, and alienation. They argue that these problems can only be solved by the overthrow of the capitalist system and the establishment of a socialist society, in which the means of production are owned and controlled by the working class. Finally, the Manifesto presents a series of ten demands, including the abolition of private property, the establishment of a progressive income tax, and the centralization of credit in the hands of the state. The authors conclude by calling on workers of the world to unite and overthrow their capitalist oppressors, and to establish a classless society based on cooperation and equality.

Dettagli

Inglese
9781509488810

Conosci l'autore

Foto di Karl Marx

Karl Marx

1818, Treviri

Filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco.Il suo pensiero, incentrato sulla critica, in chiave materialista, dell'economia, della politica, della società e della cultura capitalistiche, ha dato vita alla corrente socio-politica del marxismo. Teorico della concezione materialistica della storia e, assieme a Friedrich Engels, del socialismo scientifico, è considerato tra i filosofi maggiormente influenti sul piano politico, filosofico ed economico nella storia del Novecento che ha avuto un peso decisivo sulla nascita delle ideologie socialiste e comuniste.L'opera alla quale la sua figura resta maggiormente associata, naturalmente, è Das Kapital (Il capitale, 1867), che offre un'analisi dei rapporti di forza fra le varie parti all'interno della società...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni