La comparsa del linguaggio nel bambino. Processi d'acquisizione e interventi dell'adulto
Gli inizi e l'evoluzione del linguaggio nel bambino. La descrizione delle tappe fondamentali dell'acquisizione linguistica. I principali disturbi del linguaggio. Gli interventi che possono facilitare al bambino l'accesso al linguaggio e gli interventi che è necessario intraprendere nelle situazioni di difficoltà. Come determinare quando occorre un aiuto? Che tipo di aiuto proporre? Il presente volume, offrendo un vasto panorama delle scoperte o degli studi sull'acquisizione e l'evoluzione linguistica (gli studi di Gregoire, i primi metodi di valutazione di Bernstein, la linguistica di Chomsky, gli studi di Jakobson e Skinner, per arrivare a Piaget, Winnicott e la sintesi di Bruner), consente a chi si dedica al bambino - sia esso insegnante, operatore o genitore - di seguire l'evoluzione del linguaggio e di realizzare al meglio il proprio personale stile pedagogico, tanto nei casi di patologia che in quelli di normalità.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it