Compendio di diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche comunitarie
Questa decima edizione del volume si presenta completamente rivisitata nella struttura e nei contenuti in linea con le sostanziali modifiche apportate dal Trattato di Lisbona. Quest'ultimo, che modifica il Trattato sull'Unione europea (TUE) e il Trattato istitutivo della Comunità europea (TCE), ora rinominato Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE), è stato firmato il 13 dicembre 2007 e dal 1° dicembre 2009 è entrato finalmente in vigore. Con la riforma vigente, l'Europa dei 27 si rinnova; in particolare: si afferma la personalità giuridica esclusiva dell'Unione; l'architettura dell'Unione a tre pilastri viene soppressa; viene introdotto un nuovo assetto istituzionale e viene assegnata maggiore centralità al cittadino europeo; si attribuisce valore giuridico vincolante alla Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea; è istituita la figura del Presidente del Consiglio europeo al fine di consentire maggiore visibilità e forza simbolica all'istituzione e a tutta l'Unione europea. Questo compendio costituisce un sussidio didattico di particolare utilità per quanti devono sostenere esami universitari o concorsi e partecipare a corsi di formazioni.
Venditore:
Informazioni:
Copertina plastificata. Pagine integre. Rare sottolineature in evidenziatore. paperback 352 9788824451536 Molto buono (Very Good) .
Immagini:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:10
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it