Compendio di storia dell'estetica
In questo compendio l'autore sintetizza le sue letture di opere generali e specialistiche per ricostruire l'evoluzione del concetto di bello attraverso le riflessioni teoriche e le produzioni artistiche delle diverse epoche, dalla cultura greca e greco-latina fino alle culture contemporanee in cui l'estetica incontra la sua dissoluzione. L'autore è consapevole che questo compendio si limita a trattare la questione dell'estetica solo come è stata vista dal mondo occidentale, che non è il mondo intero. Tuttavia indagare se esista un'estetica nelle culture non occidentali o quali questioni estetiche si nascondano nelle opere artistiche non occidentali è impresa che l'autore confessa superiore alle proprie forze e alle proprie competenze.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:3 ottobre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it