Dal dato diffuso alla conoscenza condivisa. Competitività e sostenibilità di Abetone nel progetto dell'Osservatorio turistico di destinazione
La destinazione turistica rappresenta oggi uno stimolante laboratorio per la sperimentazione di modelli teorici e di buone pratiche sui temi della governance, della gestione della conoscenza e della competitività sostenibile. Il crescente interesse allo studio di tale ambito territoriale trae impulso dai nuovi approcci e strumenti che le amministrazioni locali cominciano ad introdurre nelle fasi di implementazione e controllo delle strategie locali. L'Osservatorio turistico di destinazione (OTD) rappresenta in tal senso una importante innovazione; esso costituisce un centro nevralgico per l'aggregazione e la messa in rete di dati eterogenei sparsi sul territorio, nonché un modello per l'implementazione di modalità permanenti di dialogo sociale, quali presupposti per la creazione della conoscenza e per lo sviluppo consapevole, partecipato, competitivo e responsabile della destinazione. L'OTD può costituire un efficace agente di cambiamento locale, un facilitatore dei processi di governance, uno strumento di knowledge management per la valorizzazione del capitale intellettuale. È pertanto un necessario supporto per il riposizionamento strategico delle località montane, chiamate ad individuare nuove risposte agli emergenti modi di intendere la vacanza.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it