Complice il silenzio. Buone prassi contro l'abuso all'infanzia
Il fenomeno degli abusi nella sensibilità contemporanea è giustamente percepito come particolarmente abietto, e lo è ancor di più se le vittime sono dei minori. Far fronte ai tanti esiti degli abusi è compito complicato, tutto ciò che sta attorno al fenomeno sa, infatti, di problematicità ed investe ambiti svariati, da quello medico e psicologico, a quello giuridico e sociale. Il volume raccoglie contributi di affermati studiosi come di tecnici operanti nel territorio, offrendo spunti originali per affrontare, nella diversità dei saperi e dei campi d'intervento, il composito fenomeno dell'abuso, uniti tutti dalla consapevolezza che è solo nello sviluppo di una rete competente, di azioni e di servizi, che si possono superare le grandi e tante difficoltà insite nel problema. Da quella di sentirsi professionalmente isolati, soli, a quella di avvertire la frammentarietà dei propri interventi, di fronte a fenomeni così complessi. Una rete, dunque, di azioni e di servizi è quel che serve per cercare sempre più di rompere quel silenzio che ancora ovatta tante esperienze sfavorevoli infantili: e dalla conoscenza di qualche nostra buona prassi ci si augura anche di riuscire ad offrire degli stimoli che diventino per il lettore-operatore interessato spunti propositivi per l'agire.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it