Il compostaggio in giardino. Produrre benefico humus e risolvere più di un problema
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 3,16 €
Giardinieri e ortolani sanno far tesoro dei resti organici che avanzano dalle colture e dalla cucina, ma tutti, ogni giorno, si trovano a dover smaltire rifiuti classificati come "umido" nella raccolta differenziata. E se invece di conferirli ai centri di raccolta questi rifiuti venissero riciclati in proprio, per trasformarli in prezioso nutrimento per le piante in vaso, per migliorare la terra del giardino e per risparmiare sulle annaffiature e sui concimi? Con poco impegno e un pizzico di sensibilità per l'ambiente tutti, giardinieri e coltivatori di cassette sui davanzali, possono collaborare perché i rifiuti organici diventino oro per le piante. Il compostaggio in giardino racconta in modo agile ed esauriente come la miracolosa fabbrica naturale, tramite i batteri del terreno, trasforma le sostanze di rifiuto in compost, ovvero in benefico e profumato humus, e insegna ciò che ce da sapere per produrlo e utilizzarlo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it