Comprare un immobile residenziale. Guida ad un acquisto senza rischi: valutazioni tecniche, documenti e certificazioni, trattative e contratti
L'acquisto di un immobile è sempre più un'operazione che necessita del supporto di una figura professionale con specializzazione nel settore edilizio e progettuale, che affianchi il privato o la società nella ricerca e valutazione dell'immobile. Il professionista tecnico è, infatti, in grado di individuare quelle che risultano più idonee a soddisfare le esigenze del compratore. Una prima valutazione che può offrire il professionista è di tipo urbanistico: riguarda la zona in cui è inserito l'immobile, le sua potenzialità e gli sviluppi attesi, fondamentali ai fini di una futura rivalutazione o svalutazione dell'immobile. Nel caso dell'acquisto di immobile esistente, l'esperienza del professionista consente sia di saper individuare le effettive potenzialità di un'immobile da ristrutturare, sia di smascherare intrinseci difetti che potrebbero in seguito penalizzare notevolmente l'acquirente. Gli immobili, inoltre, devono rispondere ad una serie di normative tecniche che, nella maggioranza dei casi, vengono ignorate in fase di trattativa e di acquisto. Il professionista potrà, quindi, effettuare tutte le verifiche sull'immobile già prima dell'offerta, portando il cliente alle fasi di trattativa con la piena consapevolezza del reale valore - oggettivo e soggettivo - di ciò che sta acquistando. Questo volume guida il progettista nelle varie fasi di consulenza all'acquirente, dall'individuazione dell'immobile più idoneo fino alla stipula del rogito.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 giugno 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it