Compro libri, anche in grandi quantità. Taccuino di un libraio d'occasione - Giovanni Spadaccini - ebook
Compro libri, anche in grandi quantità. Taccuino di un libraio d'occasione - Giovanni Spadaccini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Compro libri, anche in grandi quantità. Taccuino di un libraio d'occasione
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


I libri contengono storie, ma hanno sempre a loro volta una storia. Letti più volte o dimenticati su uno scaffale, ridotti a sottopentola o elevati a oggetto di studio e venerazione, molto spesso infine approdano a una libreria dell'usato. «In ogni singola ammaccatura, in ogni parola sottolineata o nota a margine, un libro usato ti ricorda che qualcuno ha scoperto quell'opera prima di te, l'ha masticata e digerita prima di te, e poi l'ha risputata fuori, rimettendola in circolo nell'organismo della grande biblioteca del mondo, sterminata e desolatissima. In qualche modo, comprare un libro usato è fare i conti con questo: che i libri ci sopravvivono, assai meno deperibili della nostra carne, e che intessono un dialogo tra loro lungo i secoli, appostati sugli scaffali delle librerie come la mia.» Questo è il particolarissimo punto di vista di Giovanni Spadaccini, che a Reggio Emilia ha aperto Libri Risorti, una piccola libreria dove vende libri vecchi, antichi e rari, e che ha scritto un prezioso repertorio di storie, raccolte in anni di lavoro e passione. Le dediche, le foto e i biglietti che rimangono impigliati tra le pagine, documenti di incerta e struggente bellezza, tramandati a posteri sconosciuti. Ma anche gli incontri surreali con chi i libri usati li raccoglie, li compra, li vende: rigattieri dall'apparenza ferina ma in realtà coltissimi, sepolti vivi dentro cumuli di ex bestseller e rarità per bibliofili; cantine piene di libri ceduti in blocco da eredi incuranti della passione libresca del caro estinto; intere biblioteche dismesse a malincuore dai legittimi proprietari, vittime della lotta senza quartiere tra i ridotti metri quadri di una casa e lo sconfinato spazio dell'immaginazione - ovvero, per farla breve, tra vita e letteratura. Se Compro libri, anche in grande quantità fosse un romanzo, sarebbe come Madame Bovary: all'inizio pensi che il protagonista sia il libraio, ma presto capisci che è piuttosto un comprimario, e un testimone. In fin dei conti, se questo è un romanzo, non può essere altro che il romanzo dei libri. «Un libro incantevole, irregolare, rigenerante, elettivo, scritto da un giovane uomo che fa risorgere i libri e le vite delle persone che li hanno posseduti o hanno creduto di possederli. Miracoli della passione, e dell'Emilia!» - Antonio Moresco «Ogni libro ha molte vite e una memoria antica e interminabile, fatta delle storie di chi l'ha scritto, ma anche di chi l'ha posseduto e letto. Giovanni Spadaccini ne è il custode, e mentre dà ai libri degli altri una seconda vita, in questo, che è suo, ci racconta un po' di come siamo fatti tutti noi.» - Andrea Tarabbia «È un libro delizioso sugli esseri umani, che passano; e sui libri, che invece - in modi impensati, assurdi, ridicoli - restano. Quindi alla fine è un libro molto allegro.» - Claudio Giunta

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
184 p.
Reflowable
9788851194635

Valutazioni e recensioni

  • Valeriacorripiano
    Un vero piacere

    Spadaccini scrive benissimo. Chiudo il libro e vado a verificare se ha pubblicato altro. Niente. Un vero peccato. A differenza di altri libri scritti da librai, repertori di casi strani o buffi, qui c'è molto di più: critica letteraria sopraffina, e poi sue poesie, e un lungo brano di un suo romanzo abortito (Spadaccini, ci dica come finisce). In questo modo la prospettiva si allarga al di fuori della sua libreria, vola alta sulla Letteratura e i Libri. Spadaccini: scriva ancora!

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail