Compulsion - Meyer Levin - copertina
Compulsion - Meyer Levin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 441 liste dei desideri
Compulsion
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«L’ultimo grande romanzo che ho letto è Compulsion, scritto nel 1956 da Meyer Levin. Nel corso degli anni l’avrò letto sei, sette volte. È la storia di Nathan Leopold e Richard Loeb, e del loro vile e demente “delitto gratuito”, l’assassinio di Bobby Franks. Accidenti, che ricostruzione d’annata! Un grande affresco della Chicago del 1924! E che grande ritratto di due psicopatici di livello assoluto!». James Ellroy

Oggi ricostruire fatti di sangue è diventato un intrattenimento di massa - più o meno l'unico, si direbbe. Ma c'è stata un'epoca non lontana, e peraltro abbastanza sanguinaria, in cui l'assassinio gratuito di un ragazzo da parte di due suoi coetanei veniva presentato, sulle prime pagine di tutti i giornali, come «Il delitto del secolo». Accadde a Chicago, negli anni Venti. Due ricchi studenti ebrei, Na-than Leopold e Richard Loeb (che qui si chiamano Judd Steiner e Artie Straus), avevano progettato un delitto perfetto, ma come chiunque indulga a questo genere di fantasticheria finirono per commettere un imprevedibile errore, che li mise rapidamente al centro di un clamoroso processo. Fu un caso che affascinò per decenni i migliori appassionati del crimine, ispirando a Hitchcock "Nodo alla gola", e a Meyer Levin questa travolgente indagine, che diventa via via una superba costruzione romanzesca, dove, come in un grande film classico, protagonisti e comprimari - avvocati, reporter, psicoanalisti - fanno fino in fondo, come meglio non si potrebbe, la loro parte.

Dettagli

Tascabile
10 ottobre 2019
580 p., Brossura
9788845934285

Parola di Librai

Cosimo Feltrinelli Express LS - Milano Centrale

Compulsion

Vorrei consigliarvi un libro che personalmente mi ha molto appassionato, l'autore è meer Levin, il titolo è "Compulsion". È la storia di un assassino senza senso, una sorta di grande freddo, un libro molto appassionante. I due protagonisti Nathan Leopard e Richard Leb commettono un omicidio solo per il gusto di commetterlo. Rapiscono un loro coetaneo, lo uccidono e chiedono un riscatto, una cifra più che altro simbolica in quanto vengono da famiglie più che agiate, quindi non avevano certo bisogno di soldi. Il rapimento e l'occultamento del corpo e delle prove è quanto di più abborracciato e ridicolo si possa pensare, traspare la voglia da parte dei due assassini quasi di essere presi. Insomma il loro comportamento in sede processuale era gelante, sono completamente indifferenti al male che hanno fatto. I media, i giornali, la stampa, i cronisti, il pubblico americano impazzisce davanti a questa vicenda in quanto non capisce il senso della vicenda. Ma la vicenda non ha senso, i due assassini lo fanno solo per il gusto di averlo fatto. Non è un saggio, non è un romanzo, io direi più un racconto di questa vicenda ed è anche il libro preferito da James Roy che lo trova il suo libro preferito. Una lettura assolutamente appassionante.

Cosimo Feltrinelli Express LS - Milano Centrale

Valutazioni e recensioni

  • Giorgia
    Indimenticabile

    Uno dei pochi libri che mi ha toccato nel profondo. Ha un posto speciale nel mio cuore. Consiglio vivamente la lettura di questo romanzo

  • Fra
    Bellissimo

    libro molto bello, soprattutto la prima parte. La seconda molto affascinante se qualcuno è interessato al tema dell' infermità mentale nei processi.

  • Sfigatta24
    Bellissimo

    Bellissima e intensa lettura. Storia vera scritta benissimo, scprre veloce ed è difficile staccarsi dalle pagine. Lo consiglio vivamente.

Conosci l'autore

Foto di Meyer Levin

Meyer Levin

1905, Chicago

Meyer Levin (1905 – 1981) è stato uno scrittore, giornalista e sceneggiatore statunitense di origine ebraica. Nato a Chicago nel 1905, è autore di saggi e romanzi incentrati sulla Storia del popolo ebraico.Viene principalmente ricordato per Compulsion (Adelphi 2017), primo esempio di narrativa non-fiction (che anticipa A sangue freddo di Truman Capote) nel quale ricostruisce dettagliatamente il processo Leopold e Loeb: loro coetaneo all'epoca dei fatti, seguirà la vicenda come corrispondente per il «Chicago Daily News». Nel saggio The obsession del 1974 descrive la storia della riduzione teatrale del Diario di Anna Frank, prima commissionata ma in seguito rifiutata da Otto Frank. Muore il 9 luglio 1981 a Gerusalemme.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore