Computer zen
In un'epoca di rapidi progressi nel settore tecnologico, in un'epoca nella quale i device mutano incessantemente il nostro modo di lavorare, relazionarci, e perfino di pensare, Computer Zen propone uno stile di vita pacato rispetto ai continui fermenti che caratterizzano la nostra vita. Perdiamo la nostra umanità ogni volta che diventiamo un'estensione della macchina, ma Computer Zen, coniugando gli antichi principi della filosofia zen alla moderna scienza dei bit e dei byte, rappresenta l'antidoto per contrastare queste forze e - insegnandoci a coltivare le nostre capacità comunicative, la nostra abilità a usare attrezzi e strumenti, la consapevolezza di noi stessi - ci porta a concepire la tecnologia come un mezzo finalizzato all'elevazione, e non alla repressione, della nostra umanità, poiché la vera trasformazione non deriva solo dalla tecnologia, ma anche dall'anima della gente. Chiunque può consultare e attingere ai principi contenuti nel testo, a prescindere dal know-how tecnico. Sarà sufficiente scorrere le righe di questa applicazione per modificare radicalmente la visione del proprio computer. Per procedere all'istallazione di Computer Zen, leggere il libro.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it