Il comune di Roma e l'unità d'Italia - Barbara Dalena - copertina
Il comune di Roma e l'unità d'Italia - Barbara Dalena - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il comune di Roma e l'unità d'Italia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,90 €
10,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dopo l'ingresso a Roma dei bersaglieri il 20 settembre 1870 il mondo cattolico si chiuse in un'intransigente contrapposizione verso lo Stato nazionale. È l'alba di un nuovo mondo, quello dell'Italia Unita che parte con la mente verso il futuro e con la consapevolezza che la storia accompagnerà questa transizione. Nell'ostinazione di una rigida separazione, il governo locale di Roma diventa il fulcro importante della vita politica. I romani sono chiamati a votare per l'elezione dei consiglieri comunali, rione per rione, il 13 novembre 1871. Non si tratta certo di un'elezione a suffragio universale ma nuovi dibattiti entrano nella realtà comunale: i problemi di una città che inizia il suo cammino verso una profonda rivoluzione urbanistica che la porterà a essere la capitale d'Italia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

5 luglio 2017
59 p., Brossura
9788848816069
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it