#Comunicare i #vaccini per #salute pubblica - Daniel Fiacchini,Giancarlo Icardi,Pier Luigi Lopalco - copertina
#Comunicare i #vaccini per #salute pubblica - Daniel Fiacchini,Giancarlo Icardi,Pier Luigi Lopalco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
#Comunicare i #vaccini per #salute pubblica
Disponibilità immediata
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Grazie ai vaccini alcune malattie infettive sono state completamente eradicate, altre sono state poste sotto controllo tanto da non rappresentare più un rischio per la salute pubblica. Proprio qui nasce il problema: una volta scomparso il carico di sofferenza, disabilità e morte associato a tali malattie, la comprovata efficacia e sicurezza dei vaccini rischia di diventare quasi ugualmente invisibile agli occhi dell'opinione pubblica. Per quanto infatti nel corso della storia le pratiche vaccinali sono state spesso accompagnate da sospetti e scetticismo, oggigiorno una consistente parte dei genitori italiani ha perso del tutto la consapevolezza della pericolosità di molte infezioni e dell'importanza individuale e sociale delle vaccinazioni. Accanto agli aspetti strettamente sanitari, la sfida che coinvolge ora tutti gli operatori della salute è quella della comunicazione: occorre saper informare in maniera corretta, trasparente e credibile, basandosi sull'ascolto e sull'empatia per costruire un rapporto di fiducia con la propria comunità di riferimento. Il modo in cui le notizie vengono diffuse da media tradizionali e Social e dai canali istituzionali può influenzare le decisioni sulla scelta vaccinale per sé stessi o per i propri figli. Gli autori, tra i più noti esperti italiani in materia, raccontano con semplicità e chiarezza come si devono Comunicare i vaccini per la salute pubblica, per vincere i dubbi e le perplessità legati a un fenomeno così complesso come quello dell'esitazione vaccinale.

Dettagli

240 p., Brossura
9788821447952
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it