Comunicazione e sviluppo economico territoriale. Indici di analisi
La Comunicazione è sempre stata fondamentale nel rapporto fra due individui o fra uno e più individui. Nel 2018 la comunicazione fra uno e più individui è diventata "globale". Una persona può parlare con altre persone o al mondo tramite la rete web e i social network, come un capo di stato può parlare alla propria nazione e al mondo intero. È cambiato conseguentemente anche il "modo" di comunicare, molto più rapido e sintetico. Un discorso, un annuncio di un ministro dell'economia può far guadagnare o perdere miliardi di euro in un solo giorno al proprio stato o alle aziende. Ciò vuol dire che la "Comunicazione" oggi influenza in modo diretto lo sviluppo economico di qualsiasi territorio, e le attività produttive che in quel territorio operano. Introduciamo quindi degli indici necessari a valutare la capacità di comunicare in un territorio e delle aziende e delle persone di incrementare le proprie attività economiche sullo stesso territorio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:15 giugno 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it