Il libro di Roman ricostruisce minuziosamente le vicende normative che ci conducono, oggi, a discutere di autonomia differenziata. Malgrado il dibattito pubblico, e senza una vera chiarezza sugli effetti che produrrà, il disegno di legge “Calderoli” ha concluso la prima lettura in Senato. Il libro prova a fare un po’ di chiarezza sul punto. Infine - e vero intento del lavoro - si mette in evidenza come il disegno di legge ordinaria, se approvato nella sua attuale formulazione, condurrebbe a modifiche sostanziali dell’assetto delineato con la modifica del titolo V della Costituzione, avvenuta con legge costituzionale.
Con l'Art. 116 della Costituzione non si può spaccare l'Italia
Con questo lavoro mi propongo di mettere in evidenza le ragioni per cui, sia la proposta di legge quadro di Calderoli, sia le future leggi di approvazione delle singole Intese con le Regioni, non possono portare a una modifica dell’art. 117 della Costituzione per quanto attiene l’attribuzione delle competenze ivi indicate in materia di legislazione statale e regionale. Il governo si attribuirebbe in tal modo la competenza di modificare la Costituzione con leggi ordinarie da lui proposte e votate da un Parlamento a cui si negherebbe la possibilità di emendarle. Inoltre mi ripropongo di dimostrare che l’eventuale trasferimento di competenze regolamentari e finanziarie riguardanti le materie legislative di cui ai commi 2 e 3 dell’art. 117 della Costituzione, indicate dall’art.116, devono essere approvate con la procedura prevista dall’art. 11 della legge costituzionale n. 3 del 18 ottobre 2001.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:11 maggio 2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
RP 16 marzo 2024Un’analisi approfondita
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it