Con un cucchiaino di zucchero.. - Lamberto Pignotti - copertina
Con un cucchiaino di zucchero.. - Lamberto Pignotti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Con un cucchiaino di zucchero..
Disponibilità immediata
150,00 €
150,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Una tavola numerata, datata e firmata dall'Autore a matita (Cm 50x35, esemplare p.d.a., 1995)

Cm 50x35. . . Molto buono (Very Good). . . .

La tavola è il frutto dell'interesse dell'Artista per i francobolli:

“Non sono un collezionista, ma un raccoglitore. Quando ero piccolo, instradato da mio padre, avevo cominciato a mettere da parte un francobollo per ogni Stato, ma la cosa è finita presto. Dei francobolli mi attirano le dimensioni, questo modo di sintetizzare in poco spazio una serie di elementi. Qualcuno ha definito i miei «francobolli» come «minuscografia»; diventano poesia visiva".

A proposito della diffusione dei lavori dedicati ai francobolli Pignotti dice:

"Bisogna andare indietro agli anni Sessanta, ed ebbero reazioni contrastanti, tanto che qualche volta sono stati diffusi un po' di contrabbando, come avvenne a Pechino all'epoca di Mao. Da una parte c'erano giornali che suggerivano ai lettori di non perdere tempo con le mie iniziative, dall'altra la critica di un certo livello ha mostrato una discreta attenzione. I primi utilizzano l'«Italia turrita» cui ho aggiunto frasi sconclusionate, ma poi ho impiegato esemplari di altri Paesi, come Stati Uniti, Francia, Regno Unito... Alcuni li ho ripresi negli ultimi tempi, proponendoli non più dal vero ma rappresentandoli su tela emulsionata. Devo fare sempre cose che mi divertono e diverse; non sono un perfezionista”.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Una tavola numerata, datata e firmata dall'Autore a matita (Cm 50x35, esemplare p.d.a., 1995)</p> Cm 50x35. . . Molto buono (Very Good). . . . <p><em>La tavola è il frutto dell'interesse dell'Artista per i <strong>francobolli</strong>:</em><br /><br /><em>“Non sono un collezionista, ma un raccoglitore. Quando ero piccolo, instradato da mio padre, avevo cominciato a mettere da parte un francobollo per ogni Stato, ma la cosa è finita presto. Dei francobolli mi attirano le dimensioni, questo modo di sintetizzare in poco spazio una serie di elementi. Qualcuno ha definito i miei «francobolli» come «minuscografia»; diventano poesia visiva".</em><br /><br /><em>A proposito della diffusione dei lavori dedicati ai francobolli Pignotti dice:</em><br /><br /><em>"Bisogna andare indietro agli anni Sessanta, ed ebbero reazioni contrastanti, tanto che qualche volta sono stati diffusi un po' di contrabbando, come avvenne a Pechino all'epoca di Mao. Da una parte c'erano giornali che suggerivano ai lettori di non perdere tempo con le mie iniziative, dall'altra la critica di un certo livello ha mostrato una discreta attenzione. I primi utilizzano l'«Italia turrita» cui ho aggiunto frasi sconclusionate, ma poi ho impiegato esemplari di altri Paesi, come Stati Uniti, Francia, Regno Unito... Alcuni li ho ripresi negli ultimi tempi, proponendoli non più dal vero ma rappresentandoli su tela emulsionata. Devo fare sempre cose che mi divertono e diverse; non sono un perfezionista”.</em></p>

Immagini:

Con un cucchiaino di zucchero..

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570012227255
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it